Profumo

 
Luigi Russolo-Profumo-Olio su tela-
 
 
Giovanna mi ha chiesto quale sia il profumo che più amo…
Ho pensato alle viole..alle rose..a fiori a tante cose..
ma subito mi è esploso dentro il ricordo di due profumi che adoro
Uno è…quella che io chiamo.."la puzza di popina"
Quando erano piccole le mie pupe
amavo far loro il bagnetto
poi nel caldo e umido della stanza
le cospargevo di olio
oppure con un latte che adoravo
e piano piano le massaggiavo.
Che bello…che bello…che bello…
e che pelle…wowwwwwwww !!!
Le rivestivo e le mettevo a nanna
e loro scivolavano velocemente nel sonno
anzi…a dire il vero vi piombavano dentro come se le avessi drogate!
Qualche ora dopo si svegliavano
E quando le riprendevo in braccio
il mio naso curiosaccio
andava a finire sempre sul loro capo
Ecco..il loro sudore..col caldo del sonno e quei profumi
originavano la…"puzza di popina"
Un profumo così speciale che m’incanta.
L’altro che mi torna alle narici anche solo a descriverlo
è l’odore del pane appena cotto.
Fragrante…dorato..tiepido..umido e croccante allo stesso tempo
Io non so resistervi
Pure alle 5 del mattino di fronte ad una baguette appena cotta
mi vengono istinti "bestiali"…
mi farei un…tentativo di suicidio di pane e bologna
o salame o pancetta o quel che volete… ;o))
Però…a pensare ai profumi…me ne vengono in mente centomila…
persino l’odore della vecchiaia
o della pioggia sull’asfalto.
Anche di questo teniamo memoria
fino ad allucinare i profumi appena li nominiamo..
E voi…che profumo ricordate ed amate?
 
 
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

14 risposte a Profumo

  1. angela ha detto:

    Fortunata me…quei profumi li sento ogni giorno…domani si comincia con i piccolini, chissà quante risate mi faranno fare con le loro domande e come li farò ridere io con le mie domande….
    Ciao sono tornata…domenica sera, un abbraccio
     
     
    P.S. Ti ho scritto nei dettagli ieri sera

    "Mi piace"

  2. semplicesai ha detto:

    …borotalco felce azzurra…
     dolce notte a te cara Cris…
    Chissà quale sarà il tuo primo pensiero al risveglio!!!
    Un sorriso.
     
    Giovanna

    "Mi piace"

  3. Lucia ha detto:

    Quanti profumi nella tua vita Cris…
    A me ne vengono in mente altri…alcuni provenienti dall’infazia, poi quelli dell’adolescenza, poi quelli degli ultimi anni..
     
    Ho in mente il profumo dell’asilo, della mensa dove mai volevo stare..
    Il profumo della scuola materna…e in quegli anni, fino alle medie, c’è anche il profumo (anzi, l’odore sgradevole) degli ospedali, degli studi medici, con l’odore acre e pessimo dei medicinali, dei disinfettanti…
    Ma non manca l’odore del prato accanto a casa, dei fiori appena sbocciati e dell’erba bagnata dalla rugiada.
    C’è il profumo della nonna, quello di borotalco che tutt’ora a volte mi piace annusare e quello di mio zio, che non sento più da sei anni ormai, ma che mi è rimasto nel cuore. E proprio di sei anni fa, sento il profumo dei fiori, ma non quelli che sanno di felicità, no. Quelli che sanno di addio e che mi fanno venire le lacrime agli occhi.
    Ricordo e amo il profumo che usa mia sorella, quello delle sue creme…il profumo di mamma e quello di papà.
    Sento, ricordo e amo il profumo delle persona che mi sono vicine, che abbraccio…quelle alle quali voglio un gran bene.
    Il profumo del primo amore….
    Amo il profumo della mia piccola nipotina…
    E tanti, tanti altri…
     
    Ti avrò annoiata :p
     
    Un bacio Cris!
     

    "Mi piace"

  4. mik ha detto:

    Trovo difficile dedicar tempo al pc
    e la voglia di scrivere è sparita del tutto…
     
    Ma non per questo si cancella tutto quel che è stato
    e quando dedico del tempo alla lettura è bello ritornar
    fra tante pagine condivise da sempre…
     
    Hai proprio ragione su quel che mi hai scritto..
    Oramai  si è perso il lune del cuore…
     
    Anche a me piace Settembre.. sai.. Come Dicembre…
    Vabbè lì ci sono anche nato mentre qui festeggio il mio onom. eheheh
     
    Spero a Te tutto ok…
     
    Un Abbraccio
    Mik

    "Mi piace"

  5. semplicesai ha detto:

    …Cris….obiettivi non troppo vicini ma neanche eccessivamente distanti
    …bella tecnica…molto spesso invece le cose da affrontare e superare
    che vediamo come impossibili non le scegliamo noi e così ci dobbiamo
    impegnare con le nostre forze a far bene quello che è nelle nostre possibilità
    e poi piano piano vedremo ciò che accadrà…
     
    …intanto il tuo augurio ha dato buoni frutti. Ho trascorso proprio una bella serata.
    Ero partita per ascoltare un pò di musica e ho finito per parlare tutta la serata con
    un mio amico e con un amico comune (un blogger un pò irrequieto…che cambia spesso
    faccia al suo space…eh eh…)..che forza!!!
     
    Buonanotte e un sorriso. Giovanna

    "Mi piace"

  6. Maura ha detto:

    Non so se ha a che fare col profumo
    ma … lo scrivo lo stesso
    l’odore di pelle
    manca
    ti inebria e poi ti toglie il sonno
    quando non c’è
    uff
    perchè deve essere così
    perchè  comunque sia c’è del dolore
    dietro ad ogni cosa bella
    e se non dsi sente la mancanza
    vuol dire che non è abbastanza bella
    Mi sa tanto che ho le idee confuse
    o come al solito
    mi mancano le parole
    Tanto tu mi capisci vero?
    lo fai sempre
    TVB
     
    Maura
     
     
     
     

    "Mi piace"

  7. semplicesai ha detto:

    …tanto dietetica questa notte
    non lo è…però facciamo finta che lo sia…
    mi hanno offerto un cornetto (cono gelato) grosso così
    …ma ti rendi conto?!?!? Però in compenso stasera ho
    visto anche quel "terribile" di Nicola ed è stato proprio
    un piacere. Buonanotte e fai bei sogni.
     
    Giovanna

    "Mi piace"

  8. exbambinoprodigio ha detto:

    il profumo di emano della mia cagnina, il profumo del muschio bianco.
    il vento a volte è una carezza a volte uno schiaffo.

    "Mi piace"

  9. nicola ha detto:

    bellissimo il profumo dei bambinie la cosa piu bella al mondo la casa che si riempie del loro profumo non si puo descriverewe vedo che qualcuno qua sotto e una golosona ,ma come dargli torto ehehehehcmq ciao mary…..scusa se non sono piu passatoma non avevo voglia di scrivere capita a tutti……..o almeno credo cmq ora sono pronto si riparteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeun bacione ciaoooooooooooooooooooooo

    "Mi piace"

  10. semplicesai ha detto:

    …i rustici..forse li chiami salatini?!?!
    Te li descrivo…piccoli bocconcini di pasta sfoglia con dentro wurstel
    o ricotta e prosciutto…o…tante altre cose…vabbè basta…che mi sta
    venendo fame ed io non ce l’ho la torta di melenzane eh eh…
     
    Però ho i biscotti caldi :O) … vabbè va ho capito, vado a dormire…CHE è MEGLIO!!!
     
    Ciao Cris. Giovanna

    "Mi piace"

  11. semplicesai ha detto:

    …innanzitutto il tuo post mi ha fatto venire in mente un ricordo
    di quando avevo 15 anni legato alla Bologna :O)
     
    …appena arrivata trasferita a CE da Milano mia mamma mi ha mandato a fare
    la spesa…entro in un negozio e chiedo un tot di Bologna. La commessa mi guarda
    e un pò stupita mi risponde: "non ce l’abbiamo" … ed io penso "ma come?"…
    comunque esco dal negozio e la commessa mi corre dietro e mi domanda "ma tu
    cosa volevi?" ed io "la bologna" e lei "ma forse la mortadella?" e me la indica…
     
    …bei tempi…molto belli!
     
    I profumi che mi piacciono sono infiniti…la mia pelle, il borotalco (rigorosamente Felce Azzurra),
    l’erba appena tagliata, l’odore del caffè per le strade al mattino presto, un tempo mi inebriava
    l’odore della benzina…ora non so…molti fiori…le fresie in modo particolare, non sopporto gli iris,
    un odore particolare che c’era in un mobile a casa di mia nonna…ogni volta che lo aprivo…quel profumo
    mi faceva chiudere gli occhi e "respirare"…il mobile non c’è più da anni ma quel profumo è dentro me.
    L’odore del mare, i cornetti…e l’odore di una pasticceria che c’era  Milano che faceva i rustici più buoni
    che abbia ma mangiato in vita mia (quanto mi piacciono i rustici…ma quelli in particolare…troppo buoni)
    …l’odore dei biscotti che, in questo momento sale dalla cucina al piano di sotto :O) ….
     
    e poi…ci penserò…
     
    Oltre ad avere un grande naso :O) ho anche un grande olfatto…
     
    Buonanotte in un sorriso. Giovanna

    "Mi piace"

  12. MaryCris63 ha detto:

    Sììììììììììììììììììììììììììì……
    i profumi di due IO che diventano UNO….bellissimo !

    "Mi piace"

  13. Maura ha detto:

    eccomi … eheheh
    il prpfumo dei bimbi
    è anche il mio preferito
    c’era uno shampo che usavo per loro
    che mescolato a quello del sonno di cui parli tu
    origina il profumo che ricordo sempre
    quello dei neonati
    il secondo è l’odore della terra bagnata
    dopo la pioggia estiva
    mi penetra le narici con forza
    mi inebria come droga
    mi fa stare bene
    e poi … l’odore della pelle amata
    che non ha odore
    perchè si mescola alla mia
    e muta … in nostro odore
    eppur mi inebria
    il corpo e l’anima
    ma non si sente con il naso
    solo il cervello lo capta e la fa suo

    tornerò …
    Maura
     

    "Mi piace"

  14. Unknown ha detto:

    I profumi agresti e sentori di fieno,i silenzi intervallati dai frulli degli uccelli,i profumo della terra umida di pioggia,il rumore di una sorgente d’acqua incontaminata,l’alchimia del promumo del muschio…il pullulare fecondo e inavvertibile degli insetti,la fragranza dei lillà e il profumo più sottile dei rovi in fiore…quello del pane appena sfornato…lo splendore del cielo di quando ero bambino. Grazie Cris,ho rievocato profumi e sensazioni che credevo di aver perduto. Un bacio.

    "Mi piace"

Lascia un commento